NEW

Ripresa Sicilia
Deliberazione della Giunta Regionale n. 129 del 23 marzo 2022, n. 610 del 29 dicembre 2022 e n. 101 del 15 febbraio 2023

Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto in favore delle PMI operanti in Sicilia
Fondi POC 2014/2020 – FSC 2021/2027



Si pubblica l'Avviso per le agevolazioni "Ripresa Sicilia" nel testo coordinato con le rettifiche ed integrazioni di cui al DDG n. 775/7.S del 3.3.2023 e modificato dal DDG n. 492/7.S del 31.3.2023, che ridetermina i termini di apertura della piattaforma per l'invio delle istanze dal 5 aprile 2023 al 20 aprile 2023 e conseguentemente di chiusura dal 27 aprile 2023 al 12 maggio 2023.
L'avviso è consultabile presso:

- ASSESSORATO REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE
- EUROINFOSICILIA
- IRFIS FINSICILIA

L'AVVISO, IL MODULO DI DOMANDA E I RELATIVI ALLEGATI SONO
PUBBLICATI E CONSULTABILI PRESSO:

- INCENTIVISICILIA.IRFIS.IT

La piattaforma consentirà l'invio delle istanze dal 20 aprile 2023 al 12 maggio 2023.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 :

Francesco Badalamenti - Responsabile Area Coordinamento Territoriale Cell: 333 9316599

Salvatore Calà - Responsabile Segreteria Affari Generali Cell: 333 9338559

NEW

Finanziamenti agevolati a tasso zero
in favore delle imprese con sede in Sicilia
danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19

SARA' POSSIBILE CONSULTARE L'AVVISO PRESSO:

- ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA
- ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
- IRFIS FINSICILIA

Le istanze potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 26 Gennaio 2022 alle ore 17:00 del 31 Marzo 2022

Fermo restando l’ordine cronologico di presentazione dell’istanza già presentata, l’asseverazione del revisore legale
potrà essere caricata nel portale dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e comunque non oltre il termine
di scadenza finale fissato alle ore 17:00 del 31 marzo 2022.

Avviso Pubblico del 12/04/2022:
Riapertura termini per presentazione asseverazioni (dal 13 al 20 Aprile 2022)

Si comunica che le istanze di rettifica, facenti riferimento alla FAQ del 24/02/2022,
potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 05 Aprile 2022 alle ore 17:00 del 05 Maggio 2022

Avviso Pubblico del 27/01/2022:

DURC – Regolarità contributiva

FAQ del 24/02/2022: Importo massimo concedibile del finanziamento

Preliminarmente alla compilazione della domanda e/o asseverazione, consulta la nostra guida utente

Aggiornamento del 29/06/2022:

Si comunica che, in considerazione dell'incremento della dotazione finanziaria per le agevolazioni in oggetto per l'importo di Euro 50 milioni, giusta D.R.S. n. 466 del 27.6.2022 ed in esecuzione della delibera adottata dal Comitato Fondo Sicilia il giorno 4.5.2022, si procederà allo scorrimento dell' "Elenco istanze finanziabili mediante l'implementazione di ulteriori risorse a fronte di un nuovo stanziamento di Euro 50 MLN" pubblicato nel sito di Irfis, ferma restando la sussistenza dei requisiti previsti dal bando.

Aggiornamento del 11/07/2022:

Con riferimento all'aggiornamento del 29/06/2022, si comunica che le istanze di rettifica, facenti riferimento alla FAQ del 24/02/2022,
potranno essere presentate entro le ore 17:00 del 11 Agosto 2022

NEW

Aggiornamento del 09/06/2023:

NEW

Si comunica che si procederà allo scorrimento della graduatoria delle imprese richiedenti le agevolazioni finanziarie in oggetto, approvata con deliberazione n. 10 del 4.5.2022 del Comitato Fondo Sicilia pubblicata nel sito istituzionale di IRFIS-FinSicilia S.p.a, mediante l’utilizzo e sino ad esaurimento delle risorse finanziarie pari a complessivi Euro 21.690.000 rivenienti dal fondo ex art. 26, comma 1 D.L 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69, assegnate alla Regione Siciliana con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze – RGS – Prot. 250960 del 20.9.2021 e confluite nel Fondo Sicilia di cui al D.A. n. 17 del 17.6.2019, Sezione Specializzata, giusta deliberazioni della Giunta regionale n. 128 del 21.3.2023 e n. 205 del 18.5.2023.

A tal riguardo le imprese potenzialmente interessate riceveranno mediante pec all’indirizzo indicato nella domanda le istruzioni necessarie per usufruire del suddetto scorrimento.

Contributi a fondo perduto a favore delle imprese
operanti nel settore dell'editoria, sia cartacea che digitale,
delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa (edizione 2022)

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

Il T.A.R. Sicilia Palermo - Sezione Terza -, con Ordinanza n. 00067/2023 Reg.Prov.Cau. pubblicata in data 31.01.2023, ha disposto ed autorizzato la notifica per pubblici proclami, sul sito internet istituzionale dell’IRFIS FINSICILIA spa e dell’Assessorato Regionale dell’Economia della Regione Sicilia, dell'avviso di cui al link sotto riportato, nonché del ricorso introduttivo del giudizio distinto al n. 00057/2023 REG.RIC., e dell’Ordinanza portante il n. 00067/2023 Reg.Prov.Cau. del TAR di Palermo, nello stesso link riportati.

SARA' POSSIBILE CONSULTARE L'AVVISO PRESSO:

- IRFIS FINSICILIA

Le domande potranno essere presentate entro il 28 giugno 2022 per la sola categoria dei quotidiani cartacei;
ed entro il 25 luglio 2022 per tutte le altre categorie. Per i dettagli si rinvia all'Avviso.

FAQ del 22/07/2022: Regolarità contributiva

Aggiornamento del 20/07/2022:

Comunicato variazione modulo di domanda

Aggiornamento del 30/06/2022:

Categoria "Quotidiani Cartacei"

Aggiornamento del 05/10/2022:

Riapertura termini presentazione nuove domande

Domanda

Modulistica da scaricare

Aggiornamento del 07/12/2022:

Categoria "Iniziative editoriali cartacee" Categoria "Iniziative editoriali on-line" Categoria "Emittenti radiotelevisive" Categoria "Agenzie di stampa"

Contributi a fondo perduto a fronte di finanziamenti erogati da banche/intermediari finanziari
in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate
dall'emergenza epidemiologica da COVID-19

SARA' POSSIBILE CONSULTARE L'AVVISO PRESSO:

- ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA
- ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
- IRFIS FINSICILIA

Le istanze potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 15 Dicembre 2021 alle ore 17:00 del 28 Febbraio 2022

FAQ del 08/03/2022: Finanziamenti decreto liquidità

Preliminarmente alla compilazione della domanda e/o asseverazione, consulta la nostra guida utente

Aggiornamento del 05/08/2022:

Le asseverazioni potranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del 31 Agosto 2022

Aggiornamento del 11/10/2022:

Si comunica che diverse operazioni di contributo a fondo perduto non sono state erogate poiché la certificazione bancaria prodotta non riporta tutti gli elementi richiesti nell’allegato 1, in coda al modulo di asseverazione

Moratoria Crisi Energetica

IRFIS Finsicilia, a sostegno delle imprese siciliane alle prese con le temporanee esigenze di liquidità determinate dagli effetti dell’attuale scenario economico o dalla guerra Russo/Ucraina, comunica di aver attivato l’iniziativa denominata "Moratoria Crisi Energetica"

OPERATIVITA' CHIUSE

Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto
a favore di operatori economici e liberi professionisti iscritti
agli ordini professionali e titolari di partita IVA

-

Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto a favore di
operatori economici che hanno avviato l’attività negli anni 2019 e 2020
L.R. n. 9 del 12 maggio 2020, articolo 10, comma 3

-

Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto a favore di
operatori economici e liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA
L.R. n. 9 del 12 maggio 2020, articolo 10, comma 3